Si riparte: domenica 19 maggio nuova uscita per il gruppo "Le Viue del Chianti", lungo l'anello su antichi selciati intorno all’antico borgo di Staggia tra chiese, rocche, antichi spedali e simboli medievali (con visita alla Rocca).
Seguendo il cammino dei pellegrini dalla cittadella fortificata che fu avamposto della Repubblica Fiorentina contro Siena, con la sua torre rotonda del Brunelleschi, verso la meravigliosa valle di Staggia, alla scoperta di luoghi di ospitalità e d’accoglienza tra Castelli, Pievi e Spedali, Canoniche e Fattorie.
Il maestoso Castello di Strozzavolpe, che la leggenda avvolge in un'aura oscura di ignote presenze e di romantiche storie, la Pieve di Talciona con la sua misteriosa natività. E ancora, seguendo il simbolo della Gruccia, segno di riconoscimento del lungo cammino del pellegrino verso l'antichissima canonica di Cedda, tra simboli misteriosi, cerchi di cipressi e pietre alate, in un paesaggio di boschiccioli, vigneti e fioriture di primavera.
Ritrovo alle 8.30 presso la piscina di San Casciano. Durata escursione: intera giornata . Trasferimento: mezzi propri. Lunghezza: 10 km. Difficoltà: facile. Impegno: facile. Occorrente: pranzo al sacco, acqua, scarpe da trekking, cappellino. Quota di partecipazione: 10 euro per persona più 5 euro per la visita alla Rocca di Staggia.
Info e prenotazioni: segreteria della Piscina del Chianti 055 8290298, Eleonora 392 0579570, Sarah 328 9043252, Samuele 338 4611098.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA