spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Orari e numeri di telefono per avere informazioni e ritirare certificati

    Pronta (anche per il Chianti) la macchina sanitaria per mettere in condizione i cittadini che domenica 24 e lunedì 25 febbraio intendono esprimere il proprio diritto al voto ma hanno un qualche impedimento fisico che non glielo consente. In tutte le sedi dell’Azienda sanitaria di Firenze sono stati attivati i servizi medici straordinari che rilasciano nei giorni a ridosso del voto i certificati a quegli elettori che, per problemi fisici, hanno necessità di essere autorizzati ad entrare nel loro seggio con un accompagnatore.

     

    I certificati, rilasciati gratuitamente, possono essere richiesti ai Presidi sanitari più vicini alla propria abitazione nei normali orari d’ufficio e nei giorni a ridosso delle elezioni nelle strutture di cui di seguito viene dato il quadro dettagliato delle aperture straordinarie previste. L’elenco completo delle strutture con relativi orari è consultabile anche sul sito www.asf.toscana.it/images/stories/varie/elezioni2013.pdf e se ne può chiedere conto al numero verde dell’Ufficio relazioni con il pubblico della Asl: 800 003 003 per chi chiama da un fisso e 199 175 955 per chi chiama da cellulare.

     

    Per i cittadini residenti nei comuni di Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago e Rufina, i punti di riferimento sono il Presidio di via Dante Alighieri 36 a Grassina (tel. 055-640642) dove un medico sarà a disposizione dalle 9.30 alle 12.30 di martedì sabato 23 e il Poliambulatorio di via Bettini 11 a S. Francesco a Pelago (tel. 055-830471), dove il servizio viene svolto domenica 24 dalle 9.30 alle 12.30 e lunedì 25 dalle 10.30 alle 12.30.
     

    I cittadini di Greve in Chianti possono rivolgersi al Presidio di via della Pace 8 (tel. 055-854931) dalle 9 alle 10.30 di domenica 24 e dalle 10 alle 11 di lunedì 25.
     

    A Impruneta i certificati vengono rilasciati al Presidio di via Papa Giovanni  XXIII 4 (tel. 055-2011420), dalle 10 alle 12 di venerdì 22, dalle 11 alle 12.30 di sabato 23 e dalle 11 alle 12.30 di domenica 24.
     

    Per i cittadini di Tavarnelle e Barberino Val d’Elsa la sede disponibile è quella di via Naldini 44A a Tavarnelle dalle 9 alle 10.30 di domenica 24, per i certificati rilasciati dall’oculista dalle 10 alle 12 di venerdì 22.
     

    A San Casciano i certificati vengono rilasciati nella sede di via del Cassero 19A (tel. 055-8229120) dal medico dalle 9 alle 10.30 di sabato 23, dalle 11 alle 12.30 di domenica 24 e dalle 11.30 alle 12.30 di lunedì 25.

    Negli ospedali di Santa Maria Nuova, Torregalli, Ponte a Niccheri, Figline e Borgo San Lorenzo, verranno attivati gli appositi seggi elettorali dove potranno votare i pazienti ricoverati, sia che possano o non possano alzarsi dal letto.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...