spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Super serate di teatro popolare. Dal 7 al 15 luglio musica sotto le stelle nei borghi del Chianti

    CHIANTI SENESE – Bilancio positivo per la 18esima edizione del Bruscello Storico di Castelnuovo Berardenga, che si è chiusa domenica 22 giugno dopo quattro serate di spettacolo sotto le stelle dedicate alle gesta epiche di Ulisse.

     

    L’omaggio al teatro popolare e alla tradizione dell’ottava rima, portato in scena, come ogni anno, dalla Compagnia del Bruscello di Castelnuovo Berardenga sotto la direzione di Matteo Marsan, ha saputo coinvolgere ogni sera il numeroso pubblico presente in un’originale rilettura dell’eroe greco e del suo travagliato viaggio di ritorno verso la piccola Itaca.

     

    La quattro giorni del Bruscello ha rappresentato anche l’anteprima della 16esima edizione del Chianti Festival, che tornerà ad animare le piazze di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti dal 7 al 15 luglio, con quattro appuntamenti musicali sotto le stelle in compagnia di artisti di primo piano a livello nazionale.

     

    Il Chianti Festival si aprirà lunedì 7 luglio a Vagliagli con l’artista fiorentina Ginevra Di Marco e il suo excursus tra la canzone d’autore e quella popolare.

     

    Mercoledì 11 luglio appuntamento a Radda in Chianti con il jazz di John Taylor e Mirco Mariottini, mentre lunedì 14 luglio Castellina in Chianti ospiterà il gruppo musicale Agricantus e la sua world ethnic-electronica “made in sud”. La manifestazione si chiuderà martedì 15 luglio a Gaiole in Chianti con il cantautore, poeta e attore livornese Bobo Rondelli.

     

    Informazioni. Tutti gli spettacoli del Chianti Festival inizieranno alle 21.30. Il costo del biglietto è di 8 euro.

     

    Per ulteriori informazioni sul Chianti Festival, è possibile visitare il sito www.chiantifestival.com, inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@chiantifestival.com oppure telefonare ai numeri 0577-351302 oppure 0577-355500. Il Chianti Festival è presente su Facebook e su Instagram, seguendo #chiantifestival.

     

    Il Chianti Festival è organizzato dai comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti, con il contributo di Regione Toscana, Provincia di Siena e ChiantiBanca. 

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...