Un servizio di connessione wifi per i cittadini e i turisti in piazza del Comune e in via Ferruccio e la diretta streaming degli eventi istituzionali e delle celebrazioni dei matrimoni in Comune. Sono queste le novità online del Comune di Castellina in Chianti grazie alla collaborazione del Consorzio Terrecablate.
“Oggi – spiega il sindaco, Marcello Bonechi – l'amministrazione comunale si mette al passo coi tempi, sviluppando e offrendo due tipologie di servizi web molto importanti per la cittadinanza, per i numerosi ospiti del nostro territorio e per le coppie che vengono a sposarsi nelle suggestive sale della nostra Rocca medievale. Le opportunità del collegamento wifi sono già attive e valide per tutti, residenti compresi, e consentono un'ora di navigazione libera e gratuita al giorno, oltre alla connessione senza limiti per determinati siti istituzionali, come quelli del Comune e della Provincia”.
“Nei prossimi giorni – aggiunge – all’offerta si aggiungerà l'implementazione dei servizi web tv che risponde alla domanda delle tante coppie che decidono di sposarsi a Castellina. Dal momento che la maggioranza di queste provengono da città e paesi stranieri, abbiamo ritenuto opportuno mettere a loro disposizione questo strumento che permette, a parenti e amici non presenti, di ridurre le distanze, almeno virtualmente, e seguire in diretta la cerimonia. Il materiale filmanto potrà inoltre essere richiesto dalle coppie sul supporto di un dvd, in modo che possa loro rimanere anche il video-ricordo del matrimonio”.
Il servizio wi-fi viene fornito grazie all’installazione di hot spot sulla Torre e sopra i locali dell'Ufficio turistico per diffondere il segnale in Piazza del Comune e per le vie principali del centro storico. L'utente italiano (o possessore di una SIM telefonica italiana) può accedere al servizio direttamente dall'applicativo di Terrecablate, mentre l'utente straniero deve registrarsi: il punto di registrazione è l'Ufficio turistico “In Chianti”, in via Ferruccio 40.
Il servizio wi-fi è disponibile nelle ore di apertura dell’ufficio turistico, dal 23 marzo al 31 maggio il martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18; dal 1° giugno al 31 ottobre, tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19; dal 1° al 15 novembre il sabato e la domenica dalle ore 15 alle ore 18 e dal 1° dicembre al 10 gennaio il venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577.741392 o scrivere all'indirizzo e-mail ufficioturistico@comune.castellina.si.it.
Servizi web tv: si tratta di servizi di “diffusione video on demand” e di “diffusione video realtime streaming” che permetteranno la trasmissione in diretta streaming sul web di eventi quali matrimoni, cerimonie istituzionali, iniziative del Museo Archeologico del Chianti senese e altri. Per maggiori informazioni sulle modalità e i costi per i matrimoni civili nella Sala del Capitano è possibile consultare il sito www.comune.castellina.si.it, seguendo il percorso Primo piano>sposarsi a Castellina, oppure telefonare allo 0577 742339.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA