spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga, ecco la giunta del “Nepi-ter”: due conferme e due volti nuovi

    Alessandro Maggi e Martina Borgogni hanno fatto parte della giunta 2019-2024; i volti nuovi sono Cesare Francini e Domenica Stagno. Tutte le deleghe

    CASTELNUOVO BERARDENGA – A Castelnuovo Berardenga il sindaco Fabrizio Nepi ha presentato la nuova giunta comunale: che vede due conferme di quella uscente e due volti nuovi.

    Dopo il risultato ottenuto alle urne l’8 e 9 giugno, che lo ha riconfermato sindaco di Castelnuovo Berardenga per il terzo mandato consecutivo con il 67,24% dei voti, Nepi ha formato in tempi molto rapidi la squadra di governo che lo accompagnerà nei prossimi 5 anni.

    Due, come detto, le conferme: faranno parte della nuova giunta comunale Alessandro Maggi, 50 anni e Martina Borgogni, 39 anni, che giĂ  avevano ricoperto il ruolo di assessori nel precedente mandato amministrativo.

    Con loro entrano in giunta anche Cesare Francini, 32 anni; e Domenica Stagno, 42 anni, che era anche in lista per il consiglio comunale, passata come ultima dei consiglieri di maggioranza.

    “Sono molto soddisfatto della squadra che abbiamo creato – afferma il sindaco Nepi – è una giunta di spessore, composta da uomini e donne che hanno in comune una profonda conoscenza del territorio, che dimostrano passione e attaccamento a Castelnuovo Berardenga e che hanno le competenze giuste per fare la differenza. A partire da subito ci metteremo al lavoro a servizio della nostra comunitĂ ”.

    Per quanto riguarda le deleghe, il sindaco Nepi si occuperĂ  di bilancio, tributi e politiche di area.

    Cesare Francini sarà il vicesindaco e assessore esterno con delega all’urbanistica, assetto del territorio, lavori pubblici, patrimonio, sport e comunicazione istituzionale.

    Martina Borgogni, assessora esterna, seguirà le politiche sociosanitarie, politiche per la casa, politiche di genere e per l’integrazione; iniziative per la pace e per la memoria, associazionismo.

    Alessandro Maggi, assessore esterno, si occuperĂ  di ambiente, servizi a rete, protezione civile, manutenzioni e decoro urbano, viabilitĂ  toponomastica e polizia municipale, servizi informatici, innovazione e semplificazione, personale e risorse umane.

    Domenica Stagno sarĂ  l’assessora alla pubblica istruzione, politiche per l’infanzia e politiche giovanili, cultura, turismo, promozione locale e sviluppo economico.

    La prima seduta del consiglio comunale si terrĂ  il prossimo 24 giugno, alle 16.30. Tra i punti all’ordine del giorno sono previsti il giuramento del sindaco, l’elezione del presidente del consiglio comunale e la presentazione delle linee programmatiche di governo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...