Dalle atmosfere delle campagne del Kansas al fatato paese di Oz, sarà Dorothy insieme allo spaventapasseri senza cervello, al leone codardo e all'omino di latta a chiudere la stagione teatrale all'Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Domenica 24 marzo, alle ore 21.15, il Kaos Ballet di Firenze porta in scena “Il Mago di Oz” con Alessia Fancelli, Gianmarco Norse, Cristian Fara, Daniele Salvitto, Claudia Landone, Chiara Prina, Yoav Bosidan, Valeria Gurzillo, Alessia Di Pietro, Paloma Dionisi, Elena Cestaro.
Il Mago di Oz. Una storia senza tempo uscita dalla penna di Lyman Frank Baum, un caposaldo della letteratura per l’infanzia negli Stati Uniti. “Un libro – ha scritto Samuel Rushdie – che ha la sua forza nel mostrare l’inadeguatezza degli adulti, anche di quelli buoni, e nel farci vedere come la debolezza dei grandi costringa i bambini a prendere in mano il loro destino”. La versione di Kaos Ballet sfrutta tutte le implicazioni del libro e crea uno spettacolo articolato sia da un punto di vista drammaturgico che scenico.
Da parte sua il coreografo Roberto Sartori iscrive la vicenda in una dimensione aerea, indefinita, e l’azione, pur seguendo lo sviluppo narrativo originario, si muove lungo un arco di sospensione, luoghi, spazi, tempi, momenti non contestualizzati storicamente e geograficamente, sostenuti “architettonicamente” da raffinate scenografie, proiezioni video e altre efficaci soluzioni tecnologiche, e traghettati dalle musiche create ad hoc dal duo Kousagi Project (Diego Cofone e Chie Yoshida), artisti affermati della scena contemporanea.
Il costo dello spettacolo è di 10 euro oppure di 8 euro per tutti coloro che hanno meno di 26 anni, più di 65 anni oppure per i soci Coop Centro Italia. Per prenotazioni è possibile chiamare lo 0577 351303 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA