spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I posti disponibili sono 14. L’iscrizione ha un costo di 110 euro: via il 16 aprile

    Tre giorni per scoprire i segreti degli oliveti e le tecniche di potatura degli olivi. E’ il corso organizzato da “Olivicoltori Toscani Associati” e “Agricoltura è vita srl” con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga per martedì 16, giovedì 18 e martedì 23 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16.30 presso la sede della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) di Siena e nelle aziende senesi.

    “L’iniziativa – spiega l’assessore all’agricoltura del Comune di Castelnuovo Berardenga, Mauro Giannetti – è stata ideata al fine di trovare una soluzione e sensibilizzare sul tema dei terreni abbandonati. Come Comune, abbiamo voluto sostenere il corso, offrendo un contributo alla quota di partecipazione degli iscritti".

     

    "Si tratta di un’opportunità di lavoro e di crescita per coloro, soprattutto giovani, che hanno voglia di avvicinarsi al mondo dell’agricoltura – prosegue Giannetti – Le lezioni saranno tenute da Lamberto Ganozzi, Francesco Cannoni e Massimo Gianchecchi, esperti del settore che introdurranno i partecipanti al tema con una lezione frontale sulle tecniche di conduzione dell'oliveto, sulla fitopatologia e sulle caratteristiche organolettiche dell'olio. Gli altri due appuntamenti, invece, saranno "sul campo": si terranno, infatti, presso un’azienda agricola senese, dove sarà possibile apprendere dal vivo le tecniche di potatura dell’olivo”.
     

    I posti disponibili per il corso di potatura sono 14. L’iscrizione ha un costo di 110 euro e i partecipanti possono richiedere un contributo al Comune di Castelnuovo Berardenga. Per informazioni e iscrizioni è possibile telefonare ai numeri 0577.203732, 0577.203706 e 0577.42083 oppure inviare email a c.pizzetti@ciasiena.it, l.ganozzi@ciasiena.it o cannonifrancesco@libero.it.
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...