spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Castelnuovo escursione guidata alla ricerca delle erbe aromatiche autunnali

    Sabato 19 settembre, alle 18.30, alla scoperta di assenzio, calendula, timo e melissa con una guida ambientale

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga tornano gli incontri sulle erbe aromatiche.

     

    Il percorso didattico per conoscere le erbe spontanee si intitola "Non solo salvia" e sabato 19 settembre, alle 18.30, sarà la volta di “Erbe d’autunno”, con un’escursione guidata, in compagnia di una guida ambientale, per scoprire e raccogliere le erbe spontanee che nascono alle porte dell'autunno.

     

    Dall'assenzio alla Calendula, dalla Genziana fino al Timo e alla Melissa. Il ritrovo è fissato al Museo del Paesaggio, in via Chianti a Castelnuovo Berardenga.

     

    Il costo per la partecipazione a ogni incontro è di 10 euro, con sconti per chi partecipa a più di una iniziativa. Gli appuntamenti con "Non solo salvia" torneranno venerdì 16 ottobre con il ciclo "Erbe d’autunno in cucina".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...