spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Biopark, aperitivo, cena (il 5 giugno): tutto quello che dovete sapere per andare a Radda

    RADDA IN CHIANTI – L’estate del Gallo Nero si tinge dei colori di Expo attraverso un cartellone di iniziative che declinano in chiave tutta chiantigiana le principali tematiche dell’ Esposizione Universale: Children Park, Storia e Alimentazione, Art e Future Food, Biopark.

     

    In un luogo che dopo secoli di storia torna oggi a vivere come Casa Chianti Classico grazie al vino e alla sua energia si sviluppa un racconto corale, appassionato e appassionante, dove la tradizione enogastronomica, l’innovazione tecnologica, la natura, l’arte e l’educazione delle nuove generazioni vengono proposte al pubblico con la naturalezza e la spontaneità che da sempre contraddistinguono questo territorio e i suoi abitanti.

     

    La Casa Chianti Classico

    La “Casa Chianti Classico” ha sede nel cuore della Toscana, a Radda in Chianti nel meraviglioso convento settecentesco di Santa Maria al Prato, che dopo un lungo restauro conservativo nel 2014 ha riaperto le sue porte  per proporre un nuovo modo di vivere uno dei territori più affascinanti del mondo.

     

    La Casa ospita nei suoi suggestivi ambienti strutture e proposte dedicate al vino e alla cultura del territorio: l’esclusiva Enoteca della Denominazione, spazi per esposizioni e corsi di approfondimento sul vino, una terrazza affacciata sulle colline del Chianti e gli antichi ambienti del refettorio e del chiostro.

     

    Atmosfere e suggestioni che restituiscono al visitatore del Chianti Classico un luogo di accoglienza enoculturale, per informarlo, incuriosirlo, stupirlo, ma soprattutto per fargli vivere delle esperienze legate al marchio del Gallo Nero e alle tante anime che lo compongono.

     

    Martedì 2 giugno, "Children’s Park" dalle 18 alle 19.30; ZonAperitivo dalle 17 alle 22. Giovedì 4 giugno, "Gallo Nero Live Music" dalle 19. Venerdì 5 "A cena con il Classico" alle 20.

     

    Inoltre, tutte le settimane dal giovedì alla domenica, fino al 18 ottobre (dalle 11 alle 22), un programma ricchissimo.

     

    Feeling Chianti Classico – Il Museo interattivo del Gallo Nero

    Il Chianti Classico e il suo territorio in un percorso sensoriale tra le antiche celle del Convento di Santa Maria al Prato. Colori, profumi, sapori e luoghi del vino, tra installazioni luminose, olfattive e video ambienti animati da particolari riprese aeree del territorio toscano del Vino per Eccellenza. Ingresso libero

    Il Biopark

    In uno degli angoli più suggestivi del Chianti, tre terrazze si fanno cornice di un’esposizione varietale dei vitigni e delle cultivar del Vino DOCG e dell’Olio DOP Chianti Classico, da scoprire filare per filare.

    Gallo Nero Quiz

    Un gioco per esperti e principianti per sfidarsi nel riconoscimento bendato di 3 etichette di vino e 3 di olio proposte dal nostro personale specializzato.

     

    Picnic tra i filari

    Una coperta e un cestino di eccellenze enogastronomiche: una ricetta semplice per vivere una giornata tra le vigne del Chianti Classico, un pic nic immerso in uno degli scenari più affascinanti del mondo.

    Nella Cantina della “Casa”

    La più significativa vetrina delle etichette del Gallo Nero nel cuore del suo territorio. Le etichette dei produttori di Chianti Classico in un'eccezionale collezione proposta e illustrata dal nostro sommelier, da scoprire in abbinamento alle specialità del territorio.

     

    Degustazioni del Gallo Nero

    Alla scoperta delle tipologie del Chianti Classico da accompagnare a un tagliere di affettati e formaggi tipici.

     

    Light lunch del Gallo Nero

    Un momento di relax con piatti semplici e salumi del territorio da abbinare ai suoi migliori vini.

     

    Un vino da raccontare, un territorio da scoprire

    Per i più curiosi due narrazioni sul vino in degustazione a diverse profondità, per carpire i segreti di un territorio nel bicchiere.

     

    Avvicinamento al Chianti Classico, approccio al bicchiere

    Educational per imparare ad apprezzare al meglio il vino e l’olio, i due prodotti di eccellenza del Chianti Classico, con programmi per tutti, dai principianti agli esperti più esigenti.

     

    ABC Chianti Classico, dalla vigna al bicchiere

    Un corso elementare di degustazione, un racconto di 3 ore sul vino Chianti Classico e le sue specificità, una sintesi agile per chi vuole appassionarsi.

     

    Per info e prenotazioni: www.casachianticlassico.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...