spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bernardo Bertolucci e Gaiole in Chianti: il saluto del sindaco Pescini

    Qui il regista scomparso all'età di 77 anni girò "Io ballo da sola": ricordi e suggestioni

    GAIOLE IN CHIANTI – “Io ballo da sola, Bernardo Bertolucci lo realizzò in un casale nei pressi di Brolio raccontando un legame, un amicizia, un modo di vivere. In questo senso, "Io ballo da sola", è una conseguenza e una testimonianza del rapporto tra il regista e la famiglia di Matthew Spender e Maro Gorki che vivono nelle campagne di Gaiole".

     

    Il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini, saluta così il regista scomparso oggi, dopo una lunga malattia, all'età di 77 anni.

     

    "L’incontro con lo scultore e sua moglie – ricorda Pescini – la loro vita, il clima dei nostri luoghi portarono Bertolucci verso quella splendida sintesi narrativa realizzata nel suo film".

     

    "Liv Tyler – ricorda ancora in conclusione – che compì 18 anni durante le riprese, e quarantasette sculture di Spender che lo popolarono, furono i testimoni di un atto narrativo intenso in cui c’è uno scambio continuo di relazioni immerso nell’estetica  del nostro paesaggio. Gaiole lo saluta".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...