spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 8 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori sulla Siena-Bettolle, ecco come cambia la viabilità per le prossime due settimane

    Dal 10 ottobre fino al 22 chiuse le rampe di ingresso e uscita a Castelnuovo Berardenga

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Da lunedì 10 ottobre prenderanno il via i lavori di riqualificazione da parte di Anas sulla carreggiata nord della SGC Siena-Bettolle nel tratto compreso fra le uscite di Colonna del Grillo e Casetta, in direzione di Siena.

     

    Nel corso dell’intervento, la cui conclusione è prevista per sabato 22 ottobre, sarà istituito il doppio senso di marcia sulla corsia sud proveniente da Siena e sarà chiusa la rampa di accesso alla Siena-Bettolle arrivando da Castelnuovo Berardenga e quella di uscita in direzione di Castelnuovo Berardenga arrivando da Sinalunga. Non subirà alcuna variazione, invece, l'uscita in direzione di Castelnuovo Berardenga arrivando da Siena e l'entrata verso Bettolle e l’autostrada A1.

     

    Le variazioni provvisorie alla viabilità in direzione e con provenienza da Castelnuovo Berardenga saranno appositamente segnalate da Anas con indicazione dei percorsi alternativi. In particolare, uscendo a Colonna del Grillo sarà possibile raggiungere Castelnuovo Berardenga prendendo la Strada Provinciale 484 che arriva all'ingresso del paese oppure percorrere la nuova strada collaterale che parte dalla zona artigianale e giunge fino al ponte di S. Fabio.

     

    In direzione di Siena, invece, il traffico pesante sarà indirizzato da Castelnuovo Berardenga verso Colonna del Grillo, dove potrà immettersi nella Siena-Bettolle. Non subiranno variazioni la strada comunale di Guistrigona, la strada della Malena e, arrivando da Torre a Castello, la strada di Canapaia, attraverso le quali sarà possibile immettersi nella SGC Siena-Bettolle dall’ingresso di Casetta.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...