spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Cipe revoca i finanziamenti per gli impianti sportivi di Castelnuovo Berardenga

    Il sindaco Nepi: "Andiamo avanti, siamo in corsa sul bando regionale dello sport"

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Nel marzo scorso una nota del Ministro Luca Lotti attraverso il CIPE – Comitato interministeriale per la programmazione economica – comunicava che il Comune di Castelnuovo Berardenga aveva ottenuto due finanziamenti per gli impianti sportivi di 25mila euro (per Quercegrossa ) e 49.500 (per Castelnuovo Berardenga ) per l'ammodernamento degli impianti sportivi oltre ai 57.500 che avrebbe messo il Comune.

     

    Venerdì scorso è arriva una seconda comunicazione lo stesso CIPE, in rispetto alla rimodulazione della Legge Finanziata ha escluso i due progetti dai finanziamenti.

     

    Non si perde d'animo il sindaco Fabrizio Nepi che commenta: "Con questa scelta il nuovo Governo toglie una parte di futuro ai nostri ragazzi che potevano avere un luogo migliore dove crescere. Noi non ci perdiamo d'animo, siamo sempre in corsa sul bando regionale dello sport dove abbiamo presentato un progetto da 200mila euro per la riqualificazione degli impianti sportivi di Castelnuovo Berardenga di cui 100 mila di risorse del nostro Comune".

     

    "Le altre risorse le ritroveremo nel nostro bilancio – continua il sindaco – visto che Roma ci è ostile e lontana, ed invece di pensare ai molti e tanti problemi del territorio si riempe la pancia con proclami beceri ed infruttuosi".

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...