CASTELLINA IN CHIANTI –Una mostra fotografica dedicata al territorio e agli abitanti di Castellina in Chianti, immortalati con profonda sensibilità dal fotografo americano Paul Hoffman, deceduto nel 1994 dopo aver vissuto alcuni anni nel Chianti senese, e raccontati, con grande passione, dai testi dell’antropologo chiantigiano Alessandro Falassi, scomparso pochi mesi fa.
E’ quella che sarà inaugurata sabato 21 giugno, alle 18, al Museo archeologico del Chianti senese con il titolo “Chianti, a limitrophe paradise” e che rimarrà allestita in questi spazi fino al 31 ottobre.
La mostra è organizzata e promossa con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della Provincia di Siena, in collaborazione con Betti Editrice.
Alle 19, poi, calici in alto per brindare idealmente, insieme a tutta la Toscana, alla seconda edizione di “Toscana, Arcobaleno d’Estate”, evento proposto con successo lo scorso anno e rinnovato anche quest’anno con il coordinamento della Regione Toscana, il supporto di Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Toscani nel Mondo, Fondazione Toscana Spettacolo e Vetrina Toscana e la media partnership de La Nazione.
La manifestazione animerà tutta la Toscana da domani, venerdì 20 a domenica 22 giugno, con un ricco cartellone di appuntamenti dedicati alla musica, all’arte, allo spettacolo, alla storia, alla cultura e all’enogastronomia.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA