spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    All’ingresso di Castelnuovo: maggiore sicurezza in un’area molto frequentata da bambini e anziani

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Una nuova rotatoria, posta all’ingresso di Castelnuovo Berardenga, per rafforzare la sicurezza pedonale e del traffico all’ingresso e all’uscita del Comune.

     

    E’ questa una delle opere pubbliche, finanziate dalla Regione Toscana con il Bando per la sicurezza stradale 2013 al Comune di Castelnuovo Berardenga per un importo di oltre 54 mila euro.

     

    La rotatoria, i cui lavori hanno un valore totale di 115 mila euro, sarà realizzata all'ingresso Nord di Castelnuovo sulla Strada provinciale 484 "Del Castello di Brolio".

     

    Il progetto ha già ottenuto il nulla osta dalla Provincia di Siena per consentire al Comune di portare avanti tutte le azioni di messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche, già in fase di realizzazione nel capoluogo ed in particolare su via Chianti.

     

    La Regione Toscana ha riconosciuto, per la terza volta consecutiva, la validità dei progetti presentati dal Comune che già in passato aveva ottenuto finanziamenti legati al tema della sicurezza stradale: nel 2009, nel 2011 e nel 2013 con quest'ultimo bando.

     

    “La nuova rotatoria – spiega Fabrizio Nepi, vicesindaco di Castelnuovo – permetterà di semplificare e ordinare il traffico in l'ingresso e in l'uscita dal capoluogo e sarà un naturale dissuasore di velocità in un’area urbana frequentata spesso da bambini e anziani".

     

    "Nei pressi della rotatoria infatti – conclude – sono presenti luoghi di ritrovo e aree verdi, come il teatro Alfieri, il parco giochi e il campo da calcio. L’alta intensità di traffico, unita al transito di mezzi pesanti da e verso il Chianti ha reso questa opera fondamentale e urgente per la nostra comunità”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...