spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La denuncia del Pd: “M5S irrispettoso verso istituzioni e cittadini”

    "Sono mesi che lo denunciamo. L'ultima? Hanno abbandonato in gruppo l'ultimo consiglio comunale"

    CASTELNUOVO BERARDENGA -"Sono mesi che denunciamo le ormai innumerevoli occasioni nelle quali il M5S di Castelnuovo Berardenga ha assunto atteggiamenti irrispettosi verso le istituzioni ed i cittadini, loro elettori o meno. Pensavamo che il livello di guardia si fosse già registrato con le clamorose sei rinunce contemporanee dei consiglieri non eletti a sostituire il dimissionario ex candidato sindaco. Ma non era così".

     

    La denuncia arriva dal Partito democratico di Castelnuovo Berardenga. Che rilancia: "Venerdì 23 giugno ne è stata aggiunta un'ennesima, forse ancor più grave dal punto di vista formale e istituzionale: dopo meno di un'ora di consiglio comunale, durante il quale si discuteva anche un'importante variazione di bilancio finalizzata al reperimento di risorse per opere richieste da tempo (tre su tutte: la realizzazione di pensiline alle scuole, la copertura dei lavori sulla sicurezza stradale a Ponte a Bozzone e a Quercegrossa), tutto il gruppo consiliare pentastellato si è allontanato dall’aula (dopo aver, guarda caso, presentato le loro interrogazioni e discusso solo la mozione da loro stessi proposta…) per presenziare al “Presidio informativo contro la realizzazione di briglie idrauliche sui torrenti Crevole e Crevolicchio, nel territorio comunale di Murlo".

     

    “Il consiglio è stato convocato senza la necessaria condivisione” sarebbe stato comunicato da parte dei pentastellati.

     

    "I consigli – precisano dal Pd castelnovino – vengono convocati anche in base alle esigenze della macchina comunale, degli uffici, e la convocazione viene inviata sette giorni prima. Se tutti e tre i consiglieri avessero avuto tale impegno, di venerdì, giorno che solitamente viene destinato al consiglio, avrebbero dovuto avvertire in anticipo il consiglio. Ma evidentemente erano altri gli interessi, anteponendoli a quelli per i quali i cittadini di Castelnuovo li hanno eletti".

     

    "Dopo questa ennesima brutta pagina di vita istituzionale castelnovina – conclude il Pd di Castelnuovo – possiamo solo invitare il sindaco, la giunta, e la maggioranza ad andare avanti come fatto finora, e cioè lavorando con impegno e determinazione. Con la serietà di chi vuole davvero rappresentare le istanze e le esigenze dei cittadini, e che vive il territorio quotidianamente, con il prioritario obbiettivo di preservarlo, migliorarlo, e garantire a tutti un futuro migliore. L'odio e il rancore lo lasciamo a chi, questo territorio, lo conosce e lo vive molto poco".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...