spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pier Paolo Mugnaini sindaco di Radda in Chianti “in solitaria”: al via il suo terzo mandato

    Come nel 2014, il primo cittadino (con la Lista Civica per Radda in Chianti) correva senza avversari in campo: sufficienti i 545 voti raccolti per essere eletto

    RADDA IN CHIANTI – Era l’unico candidato sindaco. Come nel 2014, quando raccolse 700 voti.

    Pier Paolo Mugnaini è per la terza volta primo cittadino di Radda in Chianti, con la Lista Civica per Radda in Chianti.

    Nessuna competizione elettorale nel comune raddese, solo un occhio ai dati sull’affluenza e ai voti poi effettivamente raccolti.

    Con la nuova normativa, nei comuni sotto ai 15mila abitanti, nel caso alle elezioni si presenti un solo candidato sindaco (e quindi una sola lista a sostegno), vengono eletti sia il candidato sindaco che i candidati consiglieri.

    A patto che questa sia stata votata da almeno il 50% dei votanti e che questi rappresentino almeno il 40% degli aventi diritto al voto.

    I 545 voti raccolti da Mugnaini (il 77% dei votanti) sono quindi sufficienti per iniziare, da domani, il suo terzo mandato da sindaco di Radda in Chianti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...