spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 2 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa del Perdono, quattro giorni di eventi e musica a Radda

    Da venerdì 24 a lunedì 27 agosto, dai concerti alla storica Fiera, fino al gran finale con i fuochi

    RADDA IN CHIANTI – Il mese di agosto va verso la conclusione, a Radda in Chianti, con la grande (e consueta) Festa del Perdono.

     

    Si comincia venerdì 24 agosto alle 18.30 con l’aperitivo ai Giardini, alle 19.30 apertura dello stand gastronomico, alle 21.30 lo spettacolo di Asd Candela Siena.

     

    Sabato 25 agosto si parte alle 10 con il mercatino hobbistico per le vie del paese. Alle 17 simulazione di primo soccorso “Fai battere il cuore”. Alle 18.30 aperitivo ai Giardini, quindi alle 19  presentazione del video Fratres-Misericordia. Si prosegue alle 19.30 con l'apertura dello stand gastronomico e della pizzeria e dalle 21.30 ecco la musica della Dream Floyd Band.

     

    Domenica 26 agosto si comincia alle 7 del mattino con la gara di pesca al lago di Docciole, quindi alle 10 apre il  mercatino hobbistico e alle 11 è l'ora della messa solenne. Nel pomeriggio alle 15 apre la pista delle mini moto, mentre alle 18 è in programma il concerto d'organo presso la Parrocchia di San Niccolò. Alle 18.30 aperitivo ai Giardini e alle 19 note di apertura dei Bandao. Alle 19.30 si aprono lo stand gastronomico e la pizzeria, mentre alle 21.30 comincia lo spettacolo itinerante dei Bandao.

     

    La Festa si chiude lunedì 27 agosto, con l'apertura alle 8 della storica Fiera del Perdono. Alle 11 Messa solenne. In serata alle 18.30 aperitivo ai Giardini mentre alle 19.30 si aprono lo stand gastronomico e la pizzeria. Alle 21.30 musica con Lory e Davi. Quindi alle 23 spettacolo pirotecnico e alle 23.30 estrazione finale della lotteria. Tutte le sere dalle 23 Disco Fun Village.

    (Foto di Martino Balestreri)

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...