spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Buon anno scolastico ai 600 studenti di Castelnuovo Berardenga

    Il saluto del Comune e l'elenco dei lavori di manutenzione negli istituti con attenzione alla sicurezza

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Sono oltre 600 i bambini e ragazzi che giovedì 15 settembre, sono tornati in aula e sui banchi delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado sul territorio di Castelnuovo Berardenga. A tutti loro va l'augurio di buon anno scolastico da parte del sindaco, Fabrizio Nepi e dell'assessore all'istruzione, Annalisa Giovani, rinnovando l'impegno dell'amministrazione comunale per una formazione di qualità.

    “La formazione e i servizi rivolti ai nostri cittadini, fin da piccoli – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – sono una priorità dell'amministrazione comunale, che da anni investe risorse per garantire a tutti il diritto allo studio e la crescita sociale e culturale della comunità. Va in questa direzione ogni iniziativa di supporto alle attività formative promosse dalle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado sul territorio di Castelnuovo Berardenga, tutte statali, e l'impegno per mantenere la qualità dei servizi a domanda individuale, quali asili nido, mensa e trasporto scolastico, con una particolare attenzione per le fasce deboli della popolazione”.

    “Sul fronte dell'edilizia scolastica, altra priorità dell'amministrazione comunale – aggiunge Nepi – abbiamo promosso, nei mesi estivi, interventi di manutenzione ordinaria su tutti i plessi e sulle loro aree esterne e sono state eseguite, con buoni risultati, prove diagnostiche sulla conservazione dei solai di alcune scuole contando su un piano di finanziamenti del Ministero dell'istruzione, dell'Università e della ricerca".

     

    Continua il primo cittadino: "Nelle prossime settimane sistemeremo i pergolati esterni della scuola dell'infanzia di Pianella, grazie alla collaborazione del G.S. Pianella e al contributo dell'azienda vitivinicola di Dievole, e completeremo la metanizzazione dell'asilo nido di Monteaperti. L'attenzione sulla sicurezza degli edifici scolastici – conclude il sindaco – sarà sempre alta e ringrazio l'ufficio tecnico e tutti gli operai del cantiere comunale che, nonostante i limiti di organico e le numerose iniziative promosse nel periodo estivo sul nostro territorio, sono riusciti anche quest'anno a portare avanti gli interventi sui plessi scolastici in tempi utili per la riapertura delle scuole”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...