spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Post su Facebook del primo cittadino di Castelnuovo Berardenga: “Qualcosa va cambiato”

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Ha provato, da cittadino, l'inefficienza delle procedure in ambito sanitario. Non che non gli sia mai capitato, visto il suo ruolo di primo cittadino, di incappare in lentezze sfiancanti, anche in molti altri settori.

     

    Ma questa mattina il sindaco di Castelnuovo Berardenga Roberto Bozzi si è sentito di condividere la propria esperienza, lanciando un grido d'allarme dal proprio profilo Facebook.

     

    "All'ospedale per fare delle semplici analisi del sangue – è il racconto di Bozzi – Arrivo ore 7.50, bisogna prendere il numero solo per prenotare e pagare il ticket. Alle ore 8.30 tocca a me gli faccio vedere la richiesta: loro fanno solo l'impegnativa poi il ticket lo pago alla cassa automatica".

     

    "Alle ore 8.40 – prosegue – ho finito adesso c'è la fila per fare il prelievo. Sono le 9 e siamo al numero 52 io sono il 71. Prevedibilmente ci vorrà un'altra mezz'ora".

     

    "Tempo totale per un minuto di prelievo – conclude – due ore. Qualcosa va cambiato".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...