spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chianti più verde e conveniente: unisciti a EnergEtica CER e approfitta del contributo statale fino al 40%

    Se abiti in un comune sotto i 50.000 abitanti, questa è un’occasione perfetta. E c’è già una realtà locale pronta ad accoglierti

    SAN CASCIANO – Produrre energia pulita con il sole, condividerla con la tua comunità e vedere scendere la bolletta: non è più un’idea per il futuro, è una realtà concreta.

    Grazie al nuovo incentivo previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), oggi hai l’opportunità di entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e accedere a un contributo a fondo perduto fino al 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici.

    Se abiti in un comune sotto i 50.000 abitanti, questa è un’occasione perfetta. E c’è già una realtà locale pronta ad accoglierti: si chiama EnergEtica CER, una comunità energetica nata nel territorio con l’obiettivo di unire famiglie, aziende e enti pubblici per produrre e consumare energia rinnovabile in modo condiviso.

    Cos’è una CER?

    Una CER è un gruppo di persone, imprese o enti che decidono di unirsi per produrre e consumare energia pulita localmente.

    Non serve avere un tetto o un impianto: si può partecipare anche solo come “consumatore” o “sostenitore”. L’energia che non viene usata subito viene condivisa con altri membri della comunità, generando un beneficio economico collettivo.

    EnergEtica CER è proprio questo: una rete di cittadini e realtà locali che stanno trasformando il Chianti in un territorio più indipendente dal punto di vista energetico, più sostenibile e più unito.

    Il contributo GSE: fino al 40% delle spese coperte

    Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha attivato una nuova misura del PNRR che finanzia impianti rinnovabili installati all’interno di una CER.

    Il contributo arriva fino al 40% dei costi, ed è pensato proprio per i piccoli comuni: come San Casciano, Greve, Radda, Gaiole, Castellina, Barberino Tavarnelle e molti altri nella nostra zona.

    Quindi, se vuoi installare un impianto fotovoltaico a casa o nella tua azienda, o se hai semplicemente voglia di contribuire a una nuova forma di energia locale e partecipata, questo è il momento giusto.

    Perché aderire a EnergEtica CER

    – Risparmi reali in bolletta, grazie all’autoconsumo condiviso

    – Fino al 40% di contributo statale per l’impianto

    – Energia pulita e a km 0, per ridurre l’inquinamento e la dipendenza dalle fonti fossili

    – Un progetto territoriale, con gestione trasparente e spirito comunitario

    Inoltre, parte dei ricavi della CER vengono reinvestiti nel territorio, a favore di progetti sociali o ambientali locali. Partecipare non è solo conveniente: è un gesto di cura per il nostro Chianti.

    Come fare per partecipare

    Per unirti alla comunità, ti basta:

    1. Contattare EnergEtica CER (puoi scrivere a: adesioni@energetica-cer.org oppure visitare il sito ufficiale)
    2. Valutare con loro il modo migliore per partecipare: puoi essere produttore, consumatore o semplicemente sostenitore
    3. Se decidi di installare un impianto, ti guideranno nella richiesta del contributo GSE
    4. Una volta approvato il contributo, si parte con i lavori: e comincia il risparmio

    Il termine per accedere ai fondi PNRR è fissato al 30 novembre 2025, ma le risorse sono limitate. Prima si presenta la domanda, più alte sono le probabilità di ricevere il contributo.

    Chianti, un futuro solare

    Il Chianti è conosciuto per il suo vino, il suo paesaggio, la sua qualità della vita. Ora può diventare anche un esempio di energia condivisa, solidale e sostenibile.

    EnergEtica CER è già attiva, con impianti sul territorio e tanti cittadini coinvolti. Adesso tocca a te.

    Contatta EnergEtica CER, partecipa, diventa protagonista della transizione energetica nel nostro territorio. Il sole ce lo abbiamo: usiamolo insieme.

    Per informazioni

    🌐 www.energetica-cer.org

    📧 adesioni@energetica-cer.org

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...