spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 2 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Aeroporti ancora non predisposti per i tamponi a chi rientra? Io chiedo a loro se era il caso di andare all’estero”

    Il presidente Enrico Rossi: "Le istituzioni devono fare meglio ma anche i cittadini dovrebbero collaborare e capire meglio le situazioni"

    FIRENZE – E’ caustico il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, in merito a una delle emergenze del momento. Ovvero quella della “tamponatura” delle persone che rientrano dalle vacanze nei Paesi cosidetti a rischio Covid.

    # Coronavirus e rientro da Paesi Ue, in una lettera il presidente della Regione spiega ai cittadini come comportarsi

    “Leggo di lamentele e proteste, ovviamente riportate con una certa enfasi sui giornali, perché ieri agli aeroporti tutto non  – dice Rossi -ra stato ancora predisposto per accogliere e fare i tamponi a chi arrivava dai paesi Ue a rischio, come da ordinanze ministeriali decise ieri l’altro sera. Ci scusiamo per i disagi”.

    “Però – prosegue – domando a queste persone, se era proprio necessario andare a fare vacanze all’estero e se, magari, non sarebbe stato utile acquisire prima di partire le informazioni su certi paesi che già sapevamo maggiormente a rischio”.

    “Le istituzioni – rimarca Rossi – devono fare meglio ma anche i cittadini dovrebbero collaborare e capire meglio le situazioni”.

    “È una questione – conclude il presidente della Regione – sia di educazione personale che di educazione civica”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...