spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Covid: “La vaccinazione è riservata soltanto alle persone residenti o domiciliate in Toscana”

    La precisazione della Regione in seguito alla diffusione di notizie e dichiarazioni su alcuni cittadini residenti in Umbria che avrebbero ricevuto il vaccino in Toscana

    FIRENZE – L’accesso alla vaccinazione è consentito esclusivamente a chi è  residente o domiciliato in Toscana “per motivi di lavoro, di assistenza familiare o per qualunque altro giustificato e comprovato motivo che imponga una presenza continuativa nella Regione o Provincia Autonoma”, secondo quanto disposto nell’ordinanza n. 3/2021 del commissario straordinario per l’Emergenza Covid 19, Francesco Paolo Figliuolo.

    E’ quanto precisa la Regione Toscana in seguito alla diffusione di notizie e dichiarazioni in base alle quali alcuni cittadini residenti in Umbria avrebbero ricevuto il vaccino in Toscana.

    Pertanto, chi non fosse residente o domiciliato in Toscana per le ragioni previste dall’ordinanza e avesse effettuato la prenotazione dovrà cancellarla sul portale regionale, dal momento che non può effettuare la vaccinazione.

    La Direzione Sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana ha provveduto, fra l’altro, a inviare un’apposita comunicazione alle Aziende sanitarie per intensificare i controlli nel rispetto dei requisiti richiesti, per accedere correttamente alla vaccinazione.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...