spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Covid, minacce no vax ai medici per ottenere esoneri dal vaccino”: la solidarietà dell’Ordine

    La vicepresidente Elisabetta Alti: "Anche da studi legali. Ai colleghi diciamo di restare calmi, alla popolazione chiediamo di non pretendere certificazioni non dovute"

    FIRENZE – “Ogni giorno aumentano le richieste ai medici di famiglia di certificazioni per l’esonero vaccinale legato al Covid, per le categorie obbligatorie come da legge 127/2001 e per il green pass”.

    Lo dice la vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Elisabetta Alti, in riferimento al crescente numero di richieste, da parte di no vax, per avere esenzioni dalla vaccinazione anti Covid.

    “Queste lettere – sottolinea – contengono velate minacce da parte dei diretti interessati o sono inviate da studi legali. Da parte dell’Ordine dei Medici di Firenze rivolgiamo il pieno sostegno ai colleghi: l’appello è a mantenere la calma, le minacce non hanno alcuna base per cui i professionisti possono attenersi alle normative vigenti, rilasciando le certificazioni solo se ricorrono le indicazioni ministeriali”. 

    “Si tratta di lettere in alcuni casi davvero spiacevoli – spiegato Alti – Le segnalazioni sono tante: Firenze, Prato, Pistoia ma anche nella Piana tra Firenze e Prato. Spesso si legge che qualora non ci sia la certificazione di esonero “adiremo per vie legali perché il vaccino è sperimentale”, quando invece è stato autorizzato da Ema e Fda e somministrato a milioni di persone”.

    “Un altro messaggio che vogliamo dare è rivolto alla popolazione – aggiunge Alti – ed è quello di non pretendere certificazione non dovute. È necessario rivolgersi, con serenità, al proprio medico di famiglia che saprà spiegare i vantaggi della vaccinazione, caso per caso, grazie alla conoscenza dei problemi specifici della persona assistita”.

    “La situazione si sta inasprendo – ammonisce – e non deve accadere. Oltretutto i colleghi di medicina generale sono in grave imbarazzo perché è chiaro che decade il rapporto di fiducia con i pazienti, visto che addirittura arrivano lettere da legali”.

    “Noi siamo vicini ai medici – puntualizza – ribadiamo il pieno sostegno per portare avanti la campagna vaccinale. I contagi stanno riprendendo, è importante far capire che la vaccinazione evita la morte, evita le forme gravi”.

    “Sono i dati che lo dicono – ribadisce Alti – chi si vaccina non muore, non ha forme gravi, può essere contagiato in una piccola quota ma sviluppa una forma asintomatica o molto lieve”.

    “Occorre un clima più sereno – conclude – per affrontare anche la sfida della variante e continuare ad avere fiducia nel proprio medico senza ascoltare falsi profeti”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...