spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Criticità nelle bolle Covid a Careggi: personale infermieristico allo stremo”

    L'allarme lanciato da Opi Firenze Pistoia: "Personale è costretto a turni massacranti. Vanno garantite condizioni psicofisiche e di recupero idonee al fine di limitare il rischio di errori"

    FIRENZE – “Criticità nelle bolle Covid di Careggi dove gli infermieri sono costretti a turni insostenibili per assistere i pazienti positivi in aumento”.

    In una lettera indirizzata al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, all’assessore alla sanità Simone Bezzini e a numerosi dirigenti dell’Aou Careggi, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciali (OPI) Firenze Pistoia chiede di correre ai ripari per migliorare una situazione insostenibile stando a quanto riportato dal NurSind di Careggi.

    Il sindacato infermieristico ha infatti denunciato all’Opi Firenze Pistoia la presenza di criticità organizzative e assistenziali nei reparti interessati dalla DRT n. 581 del 23/05/2022, inerente le bolle Covid, e la gestione dei pazienti positivi nei reparti non Covid vista la fase che vede una recrudescenza del virus.

    «Dal punto di vista ordinistico – spiegano da Opi Firenze-Pistoia – ci preme sottolineare che per garantire la sicurezza dei degenti il personale deve essere messo nelle condizioni psicofisiche e di recupero idonee al fine di limitare il rischio di errori”.

    “Dalla denuncia invece – proseguono – si evince che il personale è costretto a turni massacranti perfino in contrasto con le normative contrattuali”.

    “Il perdurare nel tempo di questa situazione – ammoniscono dall’Ordine – espone gli infermieri a stress lavoro correlato con ricadute psicologiche caratteristiche del lavoro stressante, mettendoli in serio pericolo. Una situazione aggravata dal numero di contagi in aumento tra i professionisti sanitari”.

    “Per questo – concludono – abbiamo chiesto alla Regione e all’azienda di mettere in campo tutte le strategie sia organizzative che occupazionali per limitare al massimo tali criticità”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...