spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il camper vaccinale dell’Asl Toscana sud est torna in strada: appuntamenti in provincia di Siena

    A partire dalla prossima settimana saranno coinvolti anche in iniziative legate alle scuole e attività produttive

    SIENA – Dopo il battesimo sabato scorso in piazza Arnolfo a Colle Val d’Elsa, in occasione della manifestazione LiberaCollarte, torna nelle strade il camper vaccinale dell’Asl Toscana sud est, messo a disposizione dall’associazione Fratres regionale.

    Tre gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, ad accesso libero per tutti i cittadini oltre i 12 anni di età.

    Sabato 11 settembre si replica ancora a Colle Val d’Elsa in piazza Arnolfo, dalle 18-22, in occasione della Notte gialla.

    Sabato 18 dalle 16 alle 19 il camper vaccinale sarà a Radicondoli, in piazza Matteotti, per l’iniziativa denominata “Il vaccino più vicino” in occasione della presentazione della locale squadra di calcio e di un volume sulla sua storia sportiva.

    Domenica 19 appuntamento a Poggibonsi, in piazza Savonarola, dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, per la festa di San Gregorio organizzata dalla Misericordia.

    Sarà un’occasione per portare la vaccinazione nei luoghi dove si svolgono iniziative di richiamo e aumentare ancora di più la capillarità della presenza degli operatori sanitari dell’Asl Toscana sud est, in modo da progredire ulteriormente con la campagna di immunizzazione che ha già ottenuto risultati significativi.

    Oltre ai centri vaccinali, che proseguono la loro regolare programmazione anche con accesso libero a tutte le sedute senza limite di età, si estendono così le opportunità concesse ai cittadini, che potranno usufruire dell’occasione anche “sotto casa”.

    Grazie ai camper: che a partire dalla prossima settimana saranno coinvolti anche in iniziative legate alle scuole e attività produttive.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...