spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Operatrice sanitaria deceduta per Covid all’ospedale di Careggi, il cordoglio di Fp Cgil Firenze

    Aveva 51 anni: "Serena era una nostra iscritta. L’ennesimo prezzo che tutta la comunità sanitaria sta pagando davanti a questa battaglia”

    FIRENZE –  La Fp Cgil Firenze esprime “cordoglio, grande dolore e grande rispetto nei confronti di una lavoratrice, una operatrice socio sanitaria operante nell’ospedale di Careggi, deceduta per Covid”.

    “Si chiamava Serena – dicono dal sindacato – era una nostra iscritta ed era da tutti i suoi colleghi e colleghe apprezzata e stimata per la sua professionalità e la sua umanità”.

    Aveva 51 anni Serena, una delle vittime più giovani del virus nella nostra regione.

    “Purtroppo – prosegue il sindacato – questa brutta malattia, che tanta sofferenza sta portando dentro e fuori le strutture sanitarie, ha tolto la vita a Serena e l’ha strappata alla sua famiglia, alla quale va la vicinanza della Fp Cgil Firenze”.

    Che sta preparando, per Serena, alcune iniziative di ricordo e solidarietà.

    “La scomparsa di Serena – aggiungono – è l’ennesimo prezzo che tutta la comunità sanitaria sta pagando davanti a questa battaglia”.

    “Una comunità – conclude la Fp Cgil – fatta di professioniste e professionisti, ma prima ancora di persone che, pur sapendo di svolgere un lavoro che più di altri li porta a essere esposti, non si sono mai tirate indietro e fino all’ultimo si impegnano con professionalità sul proprio posto di lavoro per assistere i pazienti.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...