spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tamponi dalle associazioni del terzo settore: ecco le nuove adesioni in provincia di Siena

    Ecco l'elenco dei nuovi soggetti che inizieranno le attività dei tamponi rapidi già nei prossimi giorni (con giorni e orari): anche la Misericordia di Poggibonsi

    SIENA – Si amplia il parterre delle associazioni ed enti del terzo settore che hanno aderito alla manifestazione di interesse della Asl Toscana sud est per effettuare tamponi e vaccini.

    Ecco l’elenco dei nuovi soggetti che inizieranno le attività dei tamponi rapidi già nei prossimi giorni.

    Ricordiamo che si può ricorrere ai tamponi antigenici rapidi previa prenotazione sul portale regionale  (https://prenotatampone.sanita.toscana.it/#/home) e con regolare prescrizione medica.

    Mentre per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado è possibile anche mediante accesso diretto per chi è in possesso di voucher rilasciato dalla ASL TSE. 

    Provincia di Siena

    • Misericordia di Poggibonsi, piazzale ex Pretura Poggibonsi, da lunedì 24 gennaio: lunedì e giovedì dalle 9 alle 12.30, martedì e venerdì dalle 15 alle 18.30.

    • Misericordia di Colle Val d’Elsa, via della Capanna 22, da martedì 25 gennaio: martedì e giovedì dalle 17 alle 19.

    • Misericordia di Asciano, via Barna 4, da martedì 25 gennaio: martedì dalle 16 alle 18.

    • Misericordia di Sinalunga, via Voltella 115, da martedì 25 gennaio: martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18, sabato dalle 9 alle 12.

    • Misericordia di Siena, via Principale 59, Taverne d’Arbia, da mercoledì 26 gennaio: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13.

    • Misericordia di Piancastagnaio, via Fratelli Rosselli 75, da martedì 25 gennaio: martedì e giovedì dalle 15 alle 18.

    • Misericordia di Torrenieri, via Bindo Crocchi 2, da martedì 25 gennaio: martedì e giovedì dalle 15 alle 18.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...