spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccine Day, il programma in Toscana: dalle 8.15 l’inizio della preparazione delle dosi

    Per il trasporto si utilizzeranno 12 autovetture GSV - ovvero vettori specializzati in trasporti con il rispetto della catena del freddo. La Questura dedicherà una pattuglia per ogni direttrice di consegna

    FIRENZE – E’ fissato alle 8 di domani, domenica 27 dicembre, il primo atto del “Vaccine Day” in Toscana.

    A quell’ora, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dell’assessore alla sanità Simone Bezzini è previsto l’arrivo delle prime dosi anti Covid, consegnate dall’Esercito  alla farmacia di Careggi.

    Alle ore 8.15 comincerà la preparazione e il confezionamento delle dosi per gli 11 ospedali hub segnalati alla struttura commissariale di Domenico Arcuri e per l’Rsa di Montedomini.

    Per il trasporto si utilizzeranno 12 autovetture GSV – ovvero vettori specializzati in trasporti con il rispetto della catena del freddo.

    La Questura dedicherà una pattuglia per ogni direttrice di consegna con specifica staffetta autostradale. 

    Per quanto riguarda le prime somministrazioni si inizierà a Careggi CTO alle ore 8.40, a Montedomini alle ore 10 e in tutti gli altri ospedali alle ore 11.

    Il governo regionale, con il presidente o con suoi rappresentanti, sarà presente non solo a Careggi, ma in tutti i luoghi di inizio della campagna di vaccinazione: a Torregalli con Stefania Saccardi, a Montedomini col presidente Giani e Serena Spinelli

    A Siena e Arezzo con Simone Bezzini, a Grosseto con Leonardo Marras, a Massa col consigliere speciale del presidente Giacomo Bugliani e col consigliere del presidente per le vaccinazioni Angelo Zubbani

    A Prato con Stefano Ciuoffo, a Pistoia e Livorno col presidente Giani, a Lucca con Stefano Baccelli, a Empoli col presidente della commissione sanità Enrico Sostegni, a Pisa col presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...