spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccino Covid: da lunedì accesso libero per tutti nella rete degli Hub Asl Toscana Centro

    Il dettaglio delle strutture in cui sarà presente l'offerta (c'è anche Grassina) e le modalità con le quali sarà possibile usufruirne

    FIRENZE – Da lunedì 30 agosto tutti coloro, senza limite di età, che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino possono recarsi, senza prenotazione, nei punti vaccinali dell’Asl Toscana Centro.

    E’ quanto è stato deciso nei giorni scorsi dalla Regione Toscana per incrementare le opportunità ai cittadini nella fase finale di questa campagna vaccinale.

    Per questa specifica tipologia di offerta l’Azienda sanitaria ha organizzato la sua attività riservando una percentuale di dosi di vaccino secondo la potenzialità residuale di ciascuna singola struttura rispetto alle prenotazioni già in essere.

    Queste nel dettaglio le strutture in cui sarà presente l’offerta:

    • Mandela Forum Firenze

    • Dicomano

    • Pegaso 2 Prato

    • Pellegrinaio Novo Prato

    • Cattedrale Pistoia

    • San Biagio Pistoia

    • Palaterme Montecatini

    • Grassina

    • Reggello

    • Pontassieve

    • Fucecchio

    • Certaldo 

    • Sesa Empoli

    • Calenzano

    • Scandicci

    • Farmapiana Gigli Campi Bisenzio

    Negli Hub di Dicomano, Montecatini Terme, Pontassieve, Fucecchio, Certaldo, Calenzano, in cui l’attività cesserà con la fine di settembre, la somministrazione in formula open sarà attiva solo fino al 2 settembre.

    E’ possibile accedere agli hub senza prenotazione tutti i giorni nella fascia oraria dalle ore 9 alle ore 20.

    All’hub dei Gigli l’accesso open è possibile nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 21.

    Questo tipo di offerta aggiuntiva è condizionata in base alle disponibilità di dosi presenti e si aggiunge alla possibilità di accedere alla vaccinazione tramite prenotazione sul portale regionale. 

    La tipologia di vaccino somministrato sarà Pfizer o Moderna secondo le disponibilità presenti.

    Al fine di evitare assembramenti agli ingressi l’Azienda sanitaria ricorda di presentarsi con la modulistica già compilata e firmata per tutte le fasce di età.

    E’ possibile scaricare qui la modulistica necessaria.  

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...