spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alia, il 2, 4 e 5 novembre possibili disagi per assemblee personale a Firenze, Mugello, Prato

    In conseguenza di ciò, potranno verificarsi rallentamenti nello svolgimento dei servizi erogati e nell’attività degli Ecocentri

    FIRENZE – Alia Servizi Ambientali SpA informa che le Rsu aziendali hanno indetto per la prossima settimana, in previsione dello sciopero nazionale del comparto igiene urbana per l’intera giornata dell’8 novembre, alcune assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori.

    Che svolgono servizi nei territori dell’area fiorentina, nel Mugello e pratese – della durata di due ore ciascuna – nei turni di lavoro di mattina, pomeriggio e notte.

    In conseguenza di ciò, potranno verificarsi rallentamenti nello svolgimento dei servizi erogati e nell’attività degli Ecocentri.

    In dettaglio le assemblee, che seguono quelle già fatte negli altri territori serviti, si terranno nei Comuni dell’area fiorentina nella giornata di martedì 2 novembre, nei comuni del Mugello giovedì 4 novembre, nei comuni dell’ area pratese venerdì 5 novembre.

    Alia Servizi Ambientali SpA assicura il massimo impegno affinché la situazione sia riportata alla normalità nel minor tempo possibile.

    Con l’occasione, si ricorda che per ogni ulteriore informazione, oltre a quanto indicato sul sito web www.aliaserviziambientali.it è possibile rivolgersi al servizio di call center ai numeri 800888333 da rete fissa, 199105105 da rete mobile, 05711969333 da rete fissa e mobile.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...