spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alia informa: mercoledì 8 marzo possibili disagi nella raccolta rifiuti per sciopero

    L'azienda "attiverà, a partire dal giorno successivo, tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile"

    FIRENZE – Alia Servizi Ambientali informa gli utenti che le organizzazioni sindacali Flaica Uniti Cub e Usb hanno proclamato uno sciopero generale per mercoledì 8 marzo, per l’intera giornata lavorativa, sia in orario diurno che notturno.

    In considerazione di ciò, su tutto il territorio dei 58 comuni serviti nelle province di Firenze, Pistoia e Prato durante la giornata di sciopero saranno garantiti (ai sensi L.146/90 e relativi accordi sindacali nazionali) i seguenti servizi minimi essenziali.

    Raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia dei mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.

    Saranno anche garantite le attività di disinfestazione, derattizzazione, disinfezione, raccolta siringhe per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria, oltre al ripristino di condizioni di sicurezza e agibilità stradale ed al servizio di centralino.

    “Alia Servizi Ambientali S.p.A. – si legge in una nota – attiverà, a partire dal giorno successivo, tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...