spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alia: “Ricevute segnalazioni di tentate truffe. I nostri informatori non richiedono mai pagamenti a domicilio”

    "A Firenze alcune persone che si presentano al domicilio in divisa arancione e richiedono pagamenti in denaro"

    FIRENZE – Alia Servizi Ambientali SpA informa di aver ricevuto in questi giorni “alcune segnalazioni da utenti residenti nel comune di Firenze, riguardo ad alcune persone che si presentano al domicilio in divisa arancione e richiedono il pagamento in denaro per la consegna della chiavetta A-pass per l’apertura dei cassonetti”.

    Alia precisa che “nessun addetto è incaricato di richiedere denaro a domicilio per la consegna di chiavette A-pass, né per qualsiasi altra motivazione addotta”.

    Nello specifico, in relazione a quanto denunciato nell’area di nuova contattazione del progetto “Firenze città circolare” si precisa che “tutti i kit sono gratuiti e che i propri addetti non sono autorizzati né ad entrare in casa né ricevere denaro”.

    In caso di richieste sospette, rivolgersi sempre alle forze dell’ordine chiamando il 112 o il 113, e segnalare ai contatti di Alia, attraverso l’area clienti sul portale, www.aliaserviziambientali.it, oppure chiamando il call center (800888333 da rete fissa, 05711969333 da fisso o mobile, 199105105 da rete mobile) dal lunedì al venerdì (8.30-19.30) e il sabato (8.30-14.30).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...