spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiusura casello A1 Impruneta: “Amministratori locali incapaci di pianificare e concertare”

    Elisa Tozzi (Lega): "Se è vero che quei lavori sono improcrastinabili, gli enti locali si sono seduti tardi e male al tavolo con Autostrade. A rischio la ripresa nel Chianti"

    FIRENZE –  “La chiusura estiva del casello Firenze Impruneta ci ricorda ancora una volta quanto siano inadeguati a concertare e incapaci a pianificare gli amministratori locali della cintura fiorentina e il sindaco della città metropolitana”.

    Così la consigliera regionale della Lega Elisa Tozzi sulla chiusura, a luglio e ad agosto, per lavori, del casello Firenze Impruneta.

    # Tutto secondo previsioni: l’A1 è un girone dantesco. Code infinite, rabbia e frustrazione

    “Perché se è vero – prosegue – che quei lavori sono improcrastinabili, è altrettanto innegabile come gli enti locali si siano seduti tardi e male al tavolo con Autostrade S.p.A”.

    “L’imperdonabile conseguenza di questo scellerato lassismo – denuncia Tozzi – è un pericolo grave e concreto: se infatti la scarsa e tortuosa viabilità alternativa adottata all’ultimo tuffo non funzionerà a dovere, spingendo i turisti a scegliere altre mete per evitare “giri delle sette chiese”, l’alta stagione turistica nel Chianti andrà gambe all’aria proprio nel momento dell’auspicata ripresa economica, dopo quasi due anni di gravissima sofferenza per un comparto-chiave del territorio”.

    “Emerge con forza una doppia questione – aggiunge Tozzi – da un lato i territori del fiorentino, già gravati da pesanti lavori per la terza corsia tra Firenze Sud e Incisa, continuano a subire decisioni strategiche senza il benché minimo coinvolgimento”.

    “Dall’altro – rilancia – a scontare l’annosa mancanza di infrastrutture parallele, di una seria viabilità alternativa, di tangenziali, circonvallazioni e opere compensative adeguate”.

    “A rimetterci – conclude Tozzi – per queste vecchie e nuove carenze, sono come sempre i cittadini: gli utenti della rete ma anche gli imprenditori, i commercianti, gli artigiani chiantigiani su cui incombe lo spettro del calo dei turisti e degli introiti”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...