spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Donati pc e stampanti al servizio trasfusionale di Campostaggia

    La donazione è stata fatta dalle Fratres di Casole d'Elsa, Colle Val d'Elsa, Poggibonsi e San Gimignano

    POGGIBONSI – Stamani sono stati consegnati al centro trasfusionale dell’ospedale di Campostaggia tre pc e due stampanti. L’importante donazione è stata fatta dalle associazioni Fratres di Casole d’Elsa, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano.

    La strumentazione informatica andrà a supportare gli operatori sanitari del centro trasfusionale nell’adempiere il proprio servizio.

    Alla cerimonia di consegna erano presenti la direttrice del presidio ospedaliero valdelsano Lucia Grazia Campanile, la responsabile di Immunoematologia e medicina trasfusionale della struttura Elena Marchini, il presidente territoriale Fratres per Siena Mario Lorenzo Bertocci, il vicepresidente Fratres di Colle Val d’Elsa Francesco Pedani, il presidente Fratres di Poggibonsi Giovanni Forconi e il vicepresidente di San Gimignano Fabrizio Nencini.

    “Questo contributo – dice Bertocci – è stato fatto perché come associazioni siamo sempre disponibili a supportare i nostri donatori e il personale che lavora al centro trasfusionale. Ne approfitto per ricordare che l’8 marzo con Avis e Anpas regaleremo una mimosa alle donne che andranno a donare a Campostaggia”.

    “Desidero ringraziare le Associazioni Fratres valdelsane per la consueta sensibilità e generosità, facendo sentire la propria vicinanza con la donazione strumentazioni utili al servizio” commenta la direttrice di Campostaggia Lucia Grazia Campanile.

    “Rivolgiamo anche un grandissimo ringraziamento a tutti i donatori di sangue ed emocomponenti – tiene a aggiungere – che ogni giorno afferiscono al centro trasfusionale di Campostaggia, compiendo un gesto concreto di importantissima solidarietà”.

    “È con grande piacere che rivolgiamo un  sentito ringraziamento al gruppo donatori di sangue Fratres che con tale donazione dà conferma dello spirito di collaborazione e del lavoro di squadra, grazie ai quali, è stato possibile un incremento delle donazioni, soprattutto di plasma, nonostante il periodo di emergenza che stiamo vivendo” conclude la dottoressa Elena Marchini.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...