spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Esplosione ENI Calenzano, il bilancio dei morti sale a quattro. Ancora un disperso e tre feriti ricoverati

    Gli ospedali di Prato, Torregalli, Santa Maria Annunziata e Empoli, hanno prestato soccorso nella giornata di ieri ad almeno ventuno altri feriti, già tutti dimessi

    FIRENZE – Sono tre le persone coinvolte nell’esplosione avvenuta ieri nel deposito ENI di Calenzano l’indomani mattina ancora ricoverate.

    Uno all’ospedale di Careggi a Firenze e due a Cisanello a Pisa, uno dei quali trasferito nella serata di ieri dal policlinico fiorentino.

    Quattro dei ricoverati a Careggi sono già stati dimessi.

    Lo rende la Regione Toscana, che fa il punto a ventiquattro ore di distanza dalla tragedia, che già registra quattro morti e un disperso.

    I presidi ospedalieri di Prato, Torregalli, Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri e Empoli, hanno prestato soccorso nella giornata di ieri ad almeno ventuno altri feriti, già tutti dimessi.

    Di questi diciannove si sono presentati autonomamente.

    Nel dettaglio: all’ospedale di Prato sono state assistite quattordici persone, a Torregalli tre persone, altrettante ad Empoli ed una al Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.

    “Continuiamo – osserva il presidente regionale Eugenio Giani – a seguire con attenzione la vicenda. E la Regione, in tutte le sue articolazioni, è impegnata con il suo sistema sanitario”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...