spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pums, mobilità sostenibile nella Metrocittà: compila il questionario

    Si può anche apporre un segnaposto sulla mappa digitale per segnalare una criticità. La tua opinione è fondamentale

    FIRENZE E PROVINCIA – Ciascun cittadino del territorio metropolitano fiorentino può intervenire sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums), documento strategico di cui deve dotarsi la Città Metropolitana con lo scopo di orientare le politiche di mobilità cittadine per i prossimi 10 anni, attraverso la compilazione di un questionario o apponendo sulla "crowdmap", una mappa del territorio, un contrassegno digitale nel punto che ritiene critico.

     

    Il Piano stabilisce obiettivi, strategie e azioni da mettere in campo sul territorio metropolitano per soddisfare i bisogni di mobilità degli individui al fine di migliorarne la qualità della vita e la sostenibilità dei loro spostamenti.

     

    L'opinione di chi vive e lavora nel territorio metropolitano fiorentino è di fondamentale importanza per capire i punti di forza e di debolezza del sistema attuale della mobilità, per questo il Pums è accompagnato in tutte le sue fasi da un percorso di partecipazione che coinvolge cittadini e portatori d'interesse.

     

    Su http://www.cittametropolitana.fi.it/pums/ è disponibile il questionario on line rivolto a tutti i cittadini, che sarà possibile compilare fino al 10 marzo 2019 e che permetterà di individuare le abitudini di trasporto di tutti coloro che vivono e utilizzano la città per scopi diversi (studio, lavoro, turismo ecc.) e un ranking di priorità degli obiettivi del Pums. Il questionario è accessibile nella sezione Pums – percorso partecipativo e più precisamente a questo indirizzo web

     
    Su http://www.cittametropolitana.fi.it/pums/pums-percorso-partecipativo/pums-ascolto-del-territorio/pums-crowdmap/ si può effettuare la segnalazione posizionando sulla mappa un 'segnaposto', che può essere utilizzato sia per evidenziare una criticità esistente, sia per proporre nuove soluzioni. Ti invitiamo ad essere il più dettagliato possibile.

     

    Per inserire il segnaposto si può andare anche direttamente alla mappa: http://cmap.cittametropolitana.fi.it/views/map Tutte le segnalazioni saranno sottoposte a verifica prima di essere pubblicate.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...