spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Diplomato o laureato in agraria? La Cooperativa di Legnaia cerca personale

    Il candidato si occuperà delle attività del negozio di via Baccio da Montelupo

    FIRENZE – Per chi sa farci con le materie agrarie è sicuramente una buona opportunità.

     

    La Cooperativa Agricola di Legnaia infatti sta cercando personale da inserire nel proprio organico nel punto vendita Firenze Via Baccio da Montelupo.

     

    Il candidato dovrà occuparsi di gestire le ordinarie attività di negozio, dal ricevimento merci al rifornimento dell'area vendita, consulenza alla clientela e dovrà avere spiccate doti organizzative e relazionali affinchè possa cercare sempre di ottenere la massima soddisfazione dei clienti.

     

    I requisiti richiesti per candidarsi sono il diploma di Scuola Superiore Perito Agrario e/o Laurea in Scienze Agrarie, spiccato orientamento al cliente, predisposizione al lavoro di gruppo e al rispetto delle regole, approccio positivo e proattivo, affidabilità e flessibilità, gradita la conoscenza delle caratteristiche dei prodotti tecnici per la cura del terreno e delle relative attrezzature hobbystiche.

    Il tipo di contratto proposto è a tempo determinato. Il curriculum può essere inviato all'indirizzo  selezione@legnaia.it 

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...