FIRENZE – Altroconsumo, l’organizzazione che dal 1973 si pone come obiettivo l’informazione e la tutela dei consumatori, ogni anno stila una classifica delle banche operanti in Italia, attribuendo un numero di stelle da 1 a 5.
Nella classifica il Banco Fiorentino si conferma, anche per il 2023, fra le banche che raggiungono il massimo – 5 stelle – ed è nono nella classifica generale (che comprende 240 banche) per punteggio, con 360,95 punti.
“Per ottenere un giudizio pari a 5 stelle è necessario – spiegano da Altroconsumo – che una banca ottenga un punteggio di almeno 250 e che il suo Texas ratio sia inferiore a 1”.
Ci si basa infatti su due indicatori: il Cet1 ratio e il Total capital ratio. Questi indicano il rapporto tra il patrimonio della banca e i rischi che si è assunta concedendo credito e investendo.
“La banca di Credito Cooperativo Banco Fiorentino (Mugello Impruneta Signa) – spiega il direttore generale Davide Menetti – si conferma una banca solida e in salute, come dimostrano anche i dati presentati nel nostro ultimo bilancio”.
“Chiuso – ricorda – con un utile netto di 53,907 milioni di euro, una raccolta totale da clientela pari a 1.688,25 milioni di euro e impieghi netti a famiglie e imprese per un totale di 856,5 milioni di euro”.
“Oltre al dato sulla copertura dei crediti deteriorati – tiene a specificare – pari al 81,01%, in continuità con il trend dei precedenti esercizi e la politica di derisking da sempre seguita dall’istituto”.
“Il dato della classifica di Altroconsumo – commenta con orgoglio – rappresenta un’ulteriore conferma della qualità del nostro lavoro, che ci fa piacere condividere con soci e clienti”.
“Poiché il nostro ruolo di cooperativa di credito locale – conclude Menetti – è quello di produrre utile al fine di rafforzare il patrimonio e poter così supportare le comunità del territorio di appartenenza”.
In generale l’analisi di Altroconsumo vede ottimi risultati per le BCC, presenti in quantità nella parte alta della classifica.
Qui è possibile consultare la classifica; qui invece la metodologia usata per elaborarla.
©RIPRODUZIONE RISERVATA