spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Infermieri, in Asl Toscana Sud Est arriva la carica… dei 100

    Previste assunzioni per 105 figure che già a partire dal primo luglio verranno impiegate sul tutto il territorio aziendale

    SIENA – La Asl Toscana Sud Est, per volontà della direzione aziendale, ha dato via ad una vera e propria campagna di assunzioni rivolta agli infermieri che verranno impiegati in tutti i servizi, ospedalieri e territoriali, dell’azienda.

    Un’operazione di ricognizione volta a garantire la continuità assistenziale nei servizi e la sostenibilità della programmazione delle ferie estive del personale dipendente e sopperire a cessazioni di rapporti di lavoro avvenute nel corso dell’anno.

    Scendendo nel dettaglio, sono state assunte specifiche delibere che autorizzano l’assunzione a tempo indeterminato di 50 infermieri, di 45 infermieri a tempo determinato oltre a 10 infermieri a tempo determinato destinati specificatamente alla zona del Casentino e della Valtiberina (5 per il Casentino e 5 per la Valtiberina) dedicati alla progettualità denominata “Rete infermieristica di comunità”.

    Per quanto riguarda le tempistiche e la presa di servizio le chiamate per le assunzioni a tempo indeterminato dalla graduatoria concorsuale Estar sono già iniziate e a breve inizieranno anche le chiamate dalla graduatoria temporanea recentemente approvata da Estar.

    Stimando, tenendo conto dei tempi tecnici di espletamento delle pratiche, di poter immettere in servizio i candidati che accettano l’assunzione a partire dal primo luglio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...