spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori post frana in via delle Bagnese: sembra che slittino i tempi per la riapertura della strada

    Il 7 marzo il Comune di Firenze comunicava che sarebbe stata chiusa due settimane. Ma andando sul posto pare che questa scadenza non potrà essere rispettata

    FIRENZE – Sono ormai passate quasi due settimane dalla notte del 5 marzo, quando una porzione di terreno e un tratto di muro a secco caddero in via delle Bagnese.

    Un tratto importante per la viabilità di tutta la parte a sud di Firenze, che dal bypass del Galluzzo va in direzione Scandicci.

    Un tratto molto importante quello di via delle Bagnese per gli automobilisti provenienti dal Chianti fiorentino, dall’Impruneta, ma anche dalla zona fiorentina di Porta Romana. Moltissimi pendolari con Scandicci o la Piana fiorentina.

    Qui, inoltre, transitano molte ambulanze per l’ospedale San Giovanni di Dio (Torregalli) e il confinante centro IRCCS “Don Gnocchi”. 

    Ma a che punto sono i lavori? Perché il 7 marzo scorso il Comune di Firenze comunicava 15 giorni di chiusura della strada (quindi fino al 22 marzo).

    Una scelta che veniva spiegata così: non si mette senso unico alternato con semaforo (che peraltro avrebbe creato comunque incolonnamenti importanti) ma si punta a far chiudere prima possibile il cantiere.

    # Via delle Bagnese, il Comune di Firenze: “La strada rimarrà chiusa per altri quindici giorni”

    Ma, andando a vedere e “toccare con mano” (al momento non ci sono comunicazioni ufficiali da parte del Comune di Firenze), sembra che questa previsione non potrà avverarsi.

    Appena arriviamo non riusciamo a trovare i cartelli del cantiere (cercavamo il responsabile per contattarlo). Notiamo che sono state eliminate le piante lungo il perimetro sopra il muro.

    E una squadra composta da cinque operai, dopo avere armato con il ferro il tratto del muro crollato, sta finendo i preparativi per la gettata di cemento. Una volta tolte le tavole, inizieranno a rimettere le pietre.

    Ma per quanto ancora la strada rimarrà chiusa?

    Ufficialmente non risponde nessuno (si tratta comunque di lavori privati) ma fuor di microfono par di capire che potrebbero servire ancora almeno due settimane. 

    Rimaniamo comunque in attesa di comunicazioni ufficiali da parte del Comune di Firenze.

    Il crollo del muro, lo ricordiamo, fu provocato dalla perdita a una tubatura dell’acqua di un privato: così, piano piano, si erano create le condizioni per lo smottamento del terrapieno.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA 

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...