spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Le previsioni del LAMMA: domenica 8 dicembre arriva la neve anche in Appennino

    "La prossima settimana dovrebbe essere ancora condizionata dal vortice freddo: quindi temperature invernali e instabilità"

    TOSCANA – Il Consorzio LAMMA fa il punto della situazione per quanto riguarda il meteo: nella nostra regione e non solo.

    “Nel fine settimana – spiegano dal Consorzio – il vortice nord-atlantico si porterà sull’Europa centrale (tra Francia e Germania), richiamando masse d’aria fredda di origine artica marittima”.

    “La saccatura e il minimo al suolo ad essa associati – proseguono – porteranno, tra sabato e domenica, precipitazioni al Nord (soprattutto Triveneto) e sulle regioni tirreniche con forti venti occidentali sulle coste”.

    “Sabato – si sottolinea – neve confinata all’arco alpino oltre i 1.000-1.100 metri di quota, domenica invece l’ingresso delle correnti artiche favorirà un calo della quota delle nevicate anche in Appennino (1.000-1.300 metri quello centro-settentrionale, 1.200-1.500 metri quello meridionale)”.

    “Domenica migliora al nord – sottolineano dal LAMMA – ancora piogge e rovesci sparsi al centro-sud. In Toscana residue piogge o nevicate sull’Appennino e sulle zone orientali, in esaurimento nel pomeriggio”.

    “La prossima settimana dovrebbe essere ancora condizionata dal vortice freddo – concludono guardando oltre il fine settimana – quindi temperature invernali e instabilità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...