spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Buste da lettera per corrispondenza: mini guida su come scegliere al meglio

    Prodotti postali che, malgrado il grande ricorso a tecnologie multimediali, non passano di moda

    Prodotti postali comunemente utilizzati e che malgrado il grande ricorso a tecnologie multimediali non passano di moda.

     

    Anche con il web in grande espansione infatti, si continua a fare ricorso a corrispondenza tramite posta ordinaria con buste e lettere in formato tradizionale.

     

    Sono tantissimi i campi per i quali si fa ricorso a buste per corrispondenza in formato cartaceo: si pensi alle comunicazioni personali o all’invio di bollette, contratti, pubblicità e finanche comunicazioni istituzionali.

     

    Per tutti questi casi è possibile ricorrere ad una comunicazione che viaggi tramite metodi tradizionali, quindi buste di carta ordinarie.   

     

    La vera novità degli ultimi tempi è data semmai dal fatto che oggi è possibile rivolgersi a siti e portali che nascono proprio con questa finalità: ovvero, creare in autonomia buste e prodotti personalizzati.

     

    Pensiamo a portali come Paesedellebuste dove è possibile ordinare buste online in modo sicuro, facile, immediato.

     

    Nel tempo la gamma di prodotti si è notevolmente allargata ed oggi è possibile scegliere tra le tradizionali buste per lettere bianche, colorate e perfino personalizzate; oltre che in vari formati, dal C6 che è la busta più piccola per arrivare poi a dimensioni più considerevoli ed in formato alternativi come nel caso delle buste imbottite per inviare oggetti delicati.

     

    Ma c’è un aspetto fondamentale da vagliare per comprendere meglio l’importanza di questi strumenti e del quale sopra si è fatto menzione: la possibilità di personalizzare al massimo il prodotto andando a fare branding.

     

    Non soltanto un qualcosa di utile ma anche risvolti estetici.

     

    Oggi il branding è un aspetto di ogni azienda che non può essere in alcun modo tralasciato: si parla di fidelizzare i propri clienti andando a rafforzare il marchio della propria azienda aumentandone la visibilità.

     

    Pensiamo a quanto possa essere importante ricevere missive e lettere all’interno di buste personalizzate, con il brand in bella vista.

     

    Che sia per invii professionali o personali, oggi è possibile ricorrere a tantissime tipologie differenti di buste per lettere anche grazie alla rete, creando e personalizzando il proprio prodotto per andare poi ad ordinarlo attendendo di riceverlo comodamente a casa.

     

    Una evoluzione della specie che contribuisce a mantenere saldo un prodotto tradizionale che, malgrado l’incedere delle metodologie multimediali che viaggiano in rete, non accenna a passare di moda.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...