spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Marco è scomparso da casa: occhi aperti. Prende farmaci che causano vuoti di memoria

    Da ieri mattina non si hanno sue notizie: si è come volatilizzato dalla fermata del tram Nenni- Torregalli

    SCANDICCI-FIRENZE – Da ieri mattina si sono perse le tracce di Marco Paluffi, un ragazzo che frequenta la terza liceo scienze applicate del "Russell Newton" a Scandicci.

     

    Da quanto si è appreso, da un post su Facebook del sindaco di Scandicci Sandro Fallani, prenderebbe dei farmaci che gli causano vuoti di memoria. Non soffrirebbe comunque di alcuna patologia psichiatrica.

     

    Ieri mattina è stato lasciato dai genitori alla fermata del tram Nenni-Torregalli intorno alle 7.40 e da lì non si hanno più sue notizie.

     

    Le forze dell'ordine stanno operando e coordinando le ricerche, anche con l'ausilio di cani molecolari. Condividiamo questo appello poiché potrebbe essere dappertutto, anche nelle zone chiantigiane.

     

    Al momento della scomparsa Marco (è alto 175 cm) aveva pantaloni grigi, un giubbotto nero e uno zaino blu. In caso di segnalazioni contattate subito il 112 specificando che si tratta della ricerca del ragazzo.

     

    ++ AGGIORNAMENTO ++ / Ragazzo scomparso a Scandicci, avvistato ad Arezzo: le ricerche si concentrano là

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...