spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I vigili del fuoco in lutto per la morte di Navar, eroe a quattrozampe

    Dalla Costa Concordia all'alluvione di Albinia: decine di ricerche del pastore belga hanno avuto esito positivo

    TOSCANA – Il nucleo cinofili dei vigili del fuoco della Toscana è in lutto per la morte del cane Navar in forza al comando di Grosseto.

     

    Navar era un pastore belga malinois di 11 anni e aveva al suo attivo decine di ricerche con esito positivo. Era stato impegnato in ricerche su frane e durante l'alluvione di Albinia. Ha fatto parte del gruppo di cani che furono impiegati anche sulla Costa Concordia.

     

    Per quanto non fosse in servizio attivo da tre anni a causa di un tumore, malattia che purtroppo lo ha ucciso, anche in questi suo ultimi anni non è mai stato lasciato solo dal suo conduttore e dagli altri del nucleo Toscana.

     

    Socievole, affidabile, obbediente e lavoratore era come se fosse un riferimento per gli altri cani. La sua scomparsa lascerà un vuoto nel nucleo cinofili della Toscana.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...