spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Occhio alla truffa: “Si spacciano per Estra per poi consigliare un nuovo fornitore”

    "Alcuni nostri clienti hanno ricevuto diverse telefonate da parte di numeri di telefono non appartenenti a Estra che affermano di rappresentare la nostra società..."

    FIRENZE – Occhio alla truffa: “Estra – si legge in una nota della società – desidera informare i propri clienti in merito ad alcuni tentativi di truffa che si stanno svolgendo in questi giorni”.

    “Alcuni nostri clienti – viene spiegato – hanno ricevuto diverse telefonate da parte di numeri di telefono non appartenenti a Estra che affermano di rappresentare la nostra società e cercano di offrire telefonicamente variazioni contrattuali o contratti di fornitura con altre società di vendita”.

    I numeri ufficiali di Estra sono pubblicati sul sito web aziendale.

    “Desideriamo mettere in chiaro – viene specificato – che Estra non chiama per variazioni contrattuali e tantomeno per un cambio di operatore”.

    “Tutte le comunicazioni ufficiali inerenti ai contratti o ai servizi – prosegue la nota – vengono e verranno sempre effettuate tramite i nostri canali ufficiali: comunicazioni scritte, uffici al pubblico sul territorio o canali digitali autorizzati”.

    “Per proteggere la propria sicurezza e misurare la veridicità delle informazioni che vengono comunicate – è il suggerimento – è utile non condividete i dati sensibili delle proprie fatture in quanto sono già in possesso di Estra che non ha quindi motivo di chiederli al proprio cliente”.

    Per informazioni o segnalazioni di comportamenti scorretti si può contattare il servizio clienti 800128128, inviare una mail all’indirizzo clienti@estraspa.it, o rivolgersi al nostro store/ufficio al pubblico più vicino.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...