spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Piogge in intensificazione: codice giallo esteso a mercoledì 12 marzo su quasi tutta la Toscana

    Prime avvisaglie oggi pomeriggio, ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno più diffusi, quando sulla Toscana transiterà la parte più strutturata della perturbazione

    TOSCANA – Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale.

    Sin dal pomeriggio di oggi, martedì 11 marzo, si registrerà un graduale aumento della instabilità con precipitazioni sparse e temporali più abbondanti sul nord della regione.

    Ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno più diffusi, quando sulla Toscana transiterà la parte più strutturata della perturbazione.

    Alla luce di questa situazione, la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso un codice giallo che riguarda l’intero territorio regionale ad esclusione dell’area centro-orientale (Casentino, Valtiberina, Valdichiana, alto bacino dell’Ombrone grossetano).

    Per rischio  idrogeologico e idraulico del reticolo minore, il codice giallo interesserà quindi, dalle 20 di stasera fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 12, le aree appenniniche settentrionali, la costa centro-nord, l’Arcipelago e la Toscana centrale, per poi estendersi, per l’intera giornata di mercoledì, alla costa sud e alle aree a ridosso.

    Infine, per rischio idraulico del reticolo principale, con validità per tutta la giornata di mercoledì, codice giallo per il bacino Bisenzio-Ombrone pistoiese.

    Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...