Sono strumenti per certi versi desueti, superati ormai dalle tecnologie multimediali eppure ancora terribilmente utili.
Si sta parlando dei volantini, veicolo di comunicazione commerciale assolutamente importante quando si deve sponsorizzare un prodotto o lanciare un evento.
L’obiettivo di un volantino è quello di catturare l’attenzione dell’utente così da lasciare impressa nella sua memoria un brand, uno slogan, un prodotto da promuovere. Sono diverse le realtà aziendali che si rivolgono all’utilizzo di volantini per fare pubblicità, abbinando questa forma di promozione ad una più modera campagna di web marketing.
D’altra parte sarà capitato a tutti di avere tra le mani un prodotto di questo genere, un volantino promozionale che andasse a descrivere un prodotto o un evento. Si tratta malgrado tutto di quella che è ancora considerata la più efficace forma di promozione.
Il tutto è stato reso ancor più efficace dai moderni strumenti che nascono per creare volantini promozionali; non più i tradizionali servizi di tipografia ai quali ci si deve rivolgere di persona, ma possibilità di fare tutto quanto direttamente in rete andando a configurare in piena autonomia il volantino per mandarlo poi in stampa e riceverlo comodamente al proprio domicilio.
Come fare per dar vita ad un volantino efficace? Al primo posto è importante focalizzarsi sull’essenzialità, quindi mettere da subito in chiaro il messaggio che si vuole far passare: cosa si sta promuovendo? Quali sono i prodotti o i servizi che si vuole andare a diffondere? Quindi chiarezza e grafica di impatto: perché come si dice in questi casi, anche l’occhio vuole la sua parte.
Anche le dimensioni fanno poi la differenza: di che formato vogliamo che sia il nostro volantino? Quanto lo vogliamo grande? È fondamentale tenere a mente che non necessariamente grandezza faccia rima con efficacia: si rischia l’effetto opposto creando un prodotto invadente. È bene poi studiare al meglio colore, caratteri, stile della scrittura in base al prodotto che si sta promuovendo.
Uno strumento presente da sempre, anche a livello storco: basti pensare che nel 1918 fu Gabriele D’Annunzio a farvi ricorso quando, in piena I Guerra Mondiale, sorvolò con una squadriglia di aerei Vienna lanciando 50.000 volantini di propaganda.
Se le moderne tecnologie ci permettono di fruire del web in rete, quindi il marketing da portare avanti online, esistono ancora tanti prodotti che possono avere una funzione fondamentale per supportare il business della propria azienda.
E tra questi certamente vanno annoverati i volantini promozionali.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA