spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Riqualificazione dei centri commerciali naturali, richieste fino al 23 novembre

    Proroga da parte della Regione: possono fare domanda i comuni fino a 15 mila abitanti. Contributi per 2,5 milioni di euro

    FIRENZE E TOSCANA – Prorogata al 23 novembre (anziché il 9 come recentemente comunicato) la possibilità da parte dei Comuni di presentare le domande per la concessione di contributi a sostegno di investimenti destinati a riqualificare le infrastrutture dei centri commerciali naturali (esistenti o in via di realizzazione) ed estesa la platea dei comuni potenzialmente richiedenti: potranno infatti fare domanda tutti quelli fino a 15 mila abitanti (anzichè fino a 10mila).

     

    Le modifiche sono contenute nella delibera che l'assessore regionale Stefano Ciuoffo ha portato nell'ultima seduta di giunta; il nuovo testo del bando sarà disponibile sul portale di Sviluppo Toscana non appena sarà emanato il conseguente decreto dirigenziale con le modifiche.

     

    "Rispondiamo alle richieste – ha detto Ciuoffo – dando più tempo alle amministrazioni che non erano ancora pronte e abbiamo ritenuto di allargare la platea dei potenziali richiedenti. Chi volesse può già lavorare alla presentazione della domanda anche se sul sito di Sviluppo Toscana non dovesse trovare il testo del bando corretto, cosa che avverrà nei prossimi giorni con l'inserimento del decreto dirigenziale".

     

    Ricordiamo che la dotazione complessiva ammonta a 2,5 milioni di euro e che il bando in questione si affianca all'altro, aperto lo scorso 17 ottobre e con una dotazione finanziaria di 350 mila euro, per agevolare progetti di promozione e animazione dei Ccn stessi.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...