spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sabato 3 luglio partono i saldi estivi in Toscana: numeri e previsioni di Confesercenti

    "Le nostre aziende, tra lockdown e calo dei consumi, stanno affrontando un periodo difficilissimo e lamentano ormai una cronica assenza di liquidità"

    FIRENZE – Partiranno domani, sabato 3 luglio, anche nel nostro territorio (fiorentino e toscano), i saldi per l’estate 2021.

    “Anche quest’anno – dicono da Confesercenti Firenze – come già nel 2020, i saldi arrivano a termine di una lunga stagione contrassegnata da chiusure, limitazioni, lockdown più o meno prolungati”.

    “Dopo il posticipo (1 agosto) eccezionalmente previsto nel 2020 – rimarcano – si torna alla data “tradizionale” degli ultimi anni, ovvero il primo sabato di luglio”.

    A differenza dello scorso anno, inoltre, è stato reintrodotto il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni precedenti all’avvio dei saldi.

    “Anche in virtù di questa modifica normativa, che l’anno scorso aveva di fatto sgonfiato l’avvio dei saldi, spingendo la nostra clientela all’acquisto nelle settimane precedenti, ci aspettiamo una partenza leggermente più positiva rispetto all’anno scorso” commenta Enzo Nigi, presidente Fismo Confesercenti Firenze   

    “A questo – prosegue – potrebbe contribuire anche la ripartenza, seppure parziale, del mondo del wedding e delle “feste di ricorrenza”, con tante cerimonie, inizialmente previste nel 2020 che vengono recuperate proprio in questo primo scorcio di estate”.

    “Ce lo auguriamo davvero – continua ancora Nigi – anche perché, come noto, le nostre aziende, tra lockdown e calo dei consumi, stanno affrontando un periodo difficilissimo e lamentano ormai una cronica assenza di liquidità”.

    “L’eccezionalità della situazione post covid farà comunque  si che, per fare un primo bilancio delle vendite, bisognerà probabilmente attendere i primi giorni della prossima settimana” conclude Nigi.

    Intano, Confesercenti azzarda anche una previsione sulla “top five” acquisti saldi estate 2021: calzature, pantaloni, t-shirt griffate, vestito completo, bermuda e costumi mare.

    E anche sulla spesa media pro capite, l’associazione di categoria prevede che dovrebbe assestarsi su 70/80 euro.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...