In ogni scuola serve sempre del materiale per studiare con buoni risultati: vediamo che cosa non deve mai mancare per ottenere il meglio durante le lezioni.
Dall’asilo fino al liceo, quando si studia è sempre necessario avere a portata di mano il materiale indispensabile per svolgere correttamente ogni esercizio o compito, ottenendo sempre dei buoni risultati.
La scuola e la cancelleria: un’accoppiata intramontabile
Per quanto la digitalizzazione e la diffusione di sistemi informatici di ultima generazione siano fenomeni che toccano pure le scuole, non si può negare che tantissime attività didattiche, anche nel presente, si svolgono con l’ausilio di strumenti di studio di tipo tradizionale, che devono essere acquistati secondo le direttive degli insegnanti di ogni materia, proprio perché si possono porre dei problemi durante le lezioni.
A seconda delle discipline, possono essere più o meno utili strumenti o materiali dal costo tutt’altro che trascurabile: tuttavia, non sempre è indispensabile spendere tanto denaro per procurarsi ciò che serve a scuola, soprattutto se si sfrutta il web per fare acquisti, giacché la cancelleria costa meno online grazie alle innumerevoli offerte che si possono trovare tra i tanti e-commerce presenti.
In questo modo, i fogli, i quaderni, i raccoglitori, le cartelline, le matite colorate, le gomme, i pennarelli e le penne possono essere acquistati a prezzi decisamente concorrenziali, in un paio di clic, potendo così avere tutto il necessario per affrontare le lezioni senza che i docenti abbiano a manifestare delle rimostranze a causa del fatto che gli studenti non abbiano con sé il materiale utile per le lezioni.
Del resto, per dedicarsi correttamente alle verifiche ed ai compiti previsti dalle diverse materie – salvo che i docenti non facciano ricorso all’uso di dispositivi elettronici durante le lezioni – è essenziale avere a portata di mano tutto il necessario per scrivere o disegnare in maniera corretta ed ordinata.
Scrivere comodamente in tutte le situazioni a scuola
Durante lo svolgimento di un tema o comunque di qualunque altro tipo di compito scritto, non si può prescindere evidentemente dall’uso di una penna a sfera o di altro tipo – come per esempio un roller o una stilografica – proprio perché nella maggior parte dei casi, i docenti non ammettono l’uso della matita per le prove scritte, a meno che non si tratti di una matita copiativa.
D’altro canto, è molto più comune acquistare ed usare una biro – o una penna gel – che non fare ricorso ad una di quelle matite il cui tratto è indelebile o, ancora, alla stilografica: bisogna pur sottolineare come questo strumento di scrittura non sia talvolta nemmeno considerato per l’uso corrente, soprattutto nelle scuole dell’istruzione primaria.
In ogni caso, un buon astuccio scolastico non può prescindere dal fatto di essere dotato di matite, gomme, penne a sfera di diversi colori e, perché no, anche di qualche evidenziatore, pennarello e matita colorata, proprio perché tramite questi strumenti di scrittura è possibile gestire in modo ordinato e preciso lo svolgimento di verifiche, esercizi o anche l’attività di annotazione di appunti ben leggibili.
Le materie più complesse e formali, d’altro canto, potrebbero richiedere l’acquisto di altro materiale indispensabile a completare correttamente esercizi e verifiche durante le rispettive lezioni.
Il necessario per il disegno artistico e tecnico
Delle discipline come il disegno tecnico ed artistico, a questo proposito, hanno delle esigenze ben precise per quanto riguarda il materiale da usare: ad esempio, potrebbero servire delle matite con mine dal grado di durezza (rispettivamente di morbidezza) differenti, per ottenere sempre il giusto tratto su carta.
Allo stesso modo, strumenti come una squadra, una riga (semplice o a t), un goniometro ed un compasso potrebbero essere davvero indispensabile per riuscire a portare a termine in maniera corretta i compiti, ottenendo in questa maniera delle buone valutazioni.
Anche le matite colorate, i pennarelli, i pastelli a cera sono strumenti indispensabili per riuscire a svolgere correttamente gli esercizi e le verifiche di disegno artistico e tecnico: ecco perché è importante sceglierli con attenzione.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA